Acconciature e merletto
Questa elegante
acconciatura raccoglie tra i broccoli una sottile trina
insieme a un vermiglio nastro di velluto.
Ritratto di Louise d’Orléans, regina del Belgio, Winterhalter 1841. Acconciatura
realizzata con un bordo di merletto e fiori azzurri coordinati all’abito. Ritratto di Louise d’Orléans, regina del Belgio. William Charles Ross, 1846 (Royal Collection) Particolare
del dipinto “Il ramoscello”
di Dante Gabriel Rossetti, 1865, Harward Art Museums, Massachussets,
Stati Uniti d’Americaa. Una
lunga fascia di merletto, eseguita con filo dorato e verde chiaro, si insinua tra
la fulva chioma. Acconciatura
formata da un nastro di merletto
che partendo dalla sommità del capo si appoggia
ai lati del viso con una ricca arricciatura fermata da fiori e foglie.
Ritratto di Magdalena
Ross realizzato da
William Charles Ross (acquarello su avorio). © Victoria and Albert Museum, Londra Ritratto di
Madame Pouchet, moglie
del dottor Archimede Pouchet, amico di Gustave Flaubert. Dipinto da Joseph Court nel 1849. Beaux-Arts Museum, Rouen, France
Una estrosa acconciatura formata da due ventaglietti di merletto e un uccellino al centro. Tra le innumerevoli stravaganze che la moda proponeva
nell’epoca vittoriana,
era proprio un must agghindare
acconciature, cappellini,
cuffiette, con uccellini imbalsamati e piume di tutti i
tipi. Il largo uso di piumaggi per la decorazione, nel periodo a cavallo tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, causò la morte di decine di
migliaia di uccelli, soprattutto in
Florida, ad opera di cacciatori.
Contro questa pratica si levarono
le voci di molti ambientalisti del tempo, fra cui Harriet Hemenway, fra le fondatrici nel 1886 della Massachusetts
Audubon Society, che si schierò pubblicamente contro il massacro
commerciale degli uccelli per confezionare cappelli femminili e la giornalista attivista americana Adeline Knapp. Acconciatura
proposta dal coiffeur
Maintenon Croizat di Parigi nel 1860, tratto da “La mode illustrée”. Si tratta di una ricca
acconciatura formata da una fitta
increspatura di merletto che incornicia tutto il volto e da
lunghe barbole. Vista dal dietro si
possono vedere alcune roselline e delle foglie tra l’increspatura e tra lo chignon. Tratto
da “La Mode illustrée:
journal de la famille”nel 1862 Questa fascia con piume, ha nella parte inferiore una piccola sacca di rete ricamata
o merletto e serve per raccogliere
i capelli. “La Mode illustrée: journal de la famille”nel
1862 Due coroncine
di velluto, la prima con increspature e barbole di merletto, la seconda ha un merletto che si interseca
tra il fiocco. “La Mode illustrée:
journal de la famille”,1862. Acconciatura
per riunione di sera, sulla sommità del capo ci sono
dei nastri di taffetà guarniti
di merletto, tratto da” Il collaboratore delle dame, giornale speciale di lavori da
donne”, 1859 Acconciatura
confezionata con nastri di seta o taffetà e un merletto. Tratto da Harper's Bazaar, 1872 I
testi sono dell’autrice del sito frutto di una
accurata e laboriosa ricerca. E’ vietata qualsiasi
forma di riproduzione, anche parziale, di questa e di
tutte le pagine del sito. |