|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’angolo degli asciugamani rosa |
Bordo dell’asciugamano centrale a destra |
Ingrandimento dell’asciugamano sotto la lampada |
Ingrandimenti e particolari di alcuni lavori: |
|
|
|
Le spighe di grano |
|
|
|
Asciugamani antichi Asciugamano
di lino ricamato a punto croce con seta nera, bordo in merletto a fuselli,
inizio del XVII secolo. Collezione tessile Iklé, catalogato nel 1908, Museo
industriale e commerciale di San Gallo |
|
In Russia come da
tradizione i regali nuziali erano costituiti principalmente da asciugamani ricamati, con importanti balze di merletto a fuselli.
Asciugamani provenienti
da Nijni Novgorod |
Asciugamani provenienti
da Nijni Novgorod |
Asciugamano di lino con bordo a fuselli, realizzato da D. Smirnova nel 1967, a Mikhailov nella Regione di Riazan. Moscow Region Union of Artists.^ |
Asciugamano in
cotone riccamente ricamato con bordo a fuselli, XIX secolo, Nizhni-provincia Novgorod, Museum
of folk art, Mosca^ |
Bordo per asciugamano realizzato
a fuselli con filato di lino colorato,
fine XVIII- primi XIX secolo,
Torzhok-provincia di Tver, Museum of Folk Art, Mosca.^ |
Bordo per asciugamano realizzato
a fuselli con filato di lino colorato
enastri di seta, primi XIX secolo, Galich- provincia Kostroma, Museum
of Folk Art, Mosca.^ |
|
|
Bibliografia
^ Razina,
T. M. (Tatʹi︠a︡na
Mikhaĭlovna) “Folk
art in the Soviet Union”, 1990