Artigianato in Perù

 

 

 

 

Sasha McInnes è una giovane donna canadese che ama il Perù, la sua arte e tradizione nei lavori manuali ricchi di fascino colore e fantasia. Ha appreso l’arte della filatura, del ricamo e della tessitura per assaporarne tutta la gioia che questi manufatti esprimono. Sasha propone degli itinerari culturali con lo scopo di far conoscere il folklore e l’animo peruviano, arricchendo tutte le persone che fanno visita al Perù. Vive e lavora a Puchka e ha parecchi contatti con tutte le organizzazioni che si occupano dello sviluppo e dell’insegnamento di questo splendido artigianato, è fondatrice del Puchka Peru Textile Tours.

 

gomitoli

 

IMG_0645

Lavoro a maglia, Chinchero (Tipica città nella Sacra Valle degli Incas)

 

 

hat

Berretti peruviani

 

 

hat with tail

 

 

 

 

 

uchullucllo knitters 2

 

 

Uchullucllo, pccolo villaggio ( alt.4150 m.)

 

 

weaving belt

Lavorazione di una cintura a fili intrecciati

 

 

 

embroidered manta

 

Ricamo a Huancayo ( Valle del Mantanaro)

 

 

weavers 5

 

Tessitura a Cusco

 

 

114-1421_IMG

 

 

 

114-1430_IMG

Scuola di tessitura

 

 

 

 

 

112-1256_IMG

Scuola di lavoro a maglia a Tarma

 

 

 

101-0119_IMG

Donna a Huancayo che fila la lana

 

 

 

Isola Taquile e la sua arte tessile, patrimonio immateriale dell’Umanità

 

Uomini che lavorano a maglia, isola Taquile nel lago Titicaca*

 

L'isola di Taquile situata nel lago Titicaca sull'altopiano andino peruviano, è nota per la sua arte tessile, che viene prodotta come attività quotidiana da uomini e donne, indipendentemente dalla loro età, e indossata da tutti i membri della comunità. Gli abitanti di Taquile erano relativamente isolati dalla terraferma fino agli anni '50 e il concetto di comunità è ancora molto forte tra loro. Ciò si riflette nell'organizzazione della vita comunitaria e nel processo decisionale collettivo. La tradizione della tessitura sull'isola risale alle antiche civiltà Inca, Pukara e Colla, mantenendo così vivi gli aspetti delle culture andine preispaniche. I tessuti sono lavorati a maglia o intrecciati su telai preispanici a quattro punte. Gli indumenti più caratteristici sono il cosiddetto chullo, un cappello lavorato a maglia con un paraorecchie, e la cintura del calendario, un'ampia cintura intrecciata che raffigura i cicli annuali legati al rituale e all'agricoltura attività. La cintura del calendario ha attirato l'interesse di molti ricercatori in quanto raffigura elementi della tradizione orale della comunità e della sua storia. Sebbene nell'arte tessile Taquile siano stati introdotti simboli e immagini nuovi e contemporanei, lo stile e le tecniche tradizionali sono stati mantenuti. Taquile dispone di una scuola specializzata per l'apprendimento dell'artigianato Taquile, garantendo la vitalità e la continuità della tradizione. Il turismo ha contribuito allo sviluppo dell'economia comunale, che consiste principalmente nel settore tessile e turistico. Mentre il turismo è considerato un modo efficace per garantire la continuità della tradizione tessile, l'aumento della domanda ha portato a cambiamenti significativi nei materiali, nella produzione e nel significato . La popolazione di Taquile è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni, portando alla carenza di risorse e alla necessità di importare sempre più merci dalla terraferma.

Nel 2008 questa arte è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

 

 

 

 

 

 

 

Ringrazio Sasha McInnes per la sua grande disponibilità nel concedere la pubblicazione delle sue foto.

*https://www.peru.travel

 

Torna cucito……….

 

Torna Mondo

 

Home page